
We provide Codice231 online (apkid: com.garatti.codice231) in order to run this application in our online Android emulator.
Description:

Run this app named Codice231 using MyAndroid.
You can do it using our Android online emulator.
D.Lgs 231/01 - Codice della Responsabilit degli Enti (Corporate Social Responsibility CSR Italian Code) annotato con la Giurisprudenza, la Relazione Ministeriale e con il correlato testo delle normative di riferimento.
Tutto Gratis a portata di Smartphone o Tablet Android appositamente pensato per professionisti e studenti.
Consultabile ovunque anche senza la connessione internet! L'applicazione aggiorna il contenuto automaticamente in caso di modifiche alla legge o alle annotazioni.
Inoltre permette di memorizzare le proprie note personali associate a ciascun articolo.
Le funzioni di ricerca e di visualizzazione a schermo intero dell'articolo o delle note rendono la fruizione del contenuto semplice ed immediata.
IlCodice231 la Prima e la Pi completa opera sulla materia!
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n.
231 espressione del costante procedimento di armonizzazione e uniformazione degli ordinamenti statuali europei che ha determinato l'introduzione della responsabilit penale della societas nel nostro ordinamento.
Si tratta di un istituto di nuovo conio che ha determinato il tramonto del tradizionale principio contenuto nel brocardo societas delinquere non potest in favore del nuovo principio insito nel brocardo societas puniri potest.
La normativa de qua si caratterizza per avere una natura giuridica ibrida, in quanto, nonostante il D.Lgs 231/01 sia rubricato sotto legida della responsabilit amministrativa degli enti, il medesimo, in realt, cela anche una natura penalistica legata alle garanzie del processo penale.
Dal che ne discende un carattere multidisciplinare che ha portato alla creazione di un tertium genus di responsabilit.
La ratio della normativa di riferimento volta alla propalazione della legalit preventiva gi allinterno della struttura societaria e della eticit aziendale nellesercizio di tutte le attivit squisitamente economiche che, per leffetto, sono assistite da fini di profitto.
Il carattere poliedrico della normativa de qua e la costante espansione della medesima, per espressa volont del legislatore, evidenziano la necessit di un Codice che ricomprenda tutte le normative che la responsabilit della societas va a tangere.
Michele Cattadori, collabora con diverse testate ed autore di numerose pubblicazioni in tema di Responsabilit degli Enti D.Lgs 231/01.
Esercita la professione di avvocato, in Piacenza, nello studio di famiglia fondato nel 1937.
Tutto Gratis a portata di Smartphone o Tablet Android appositamente pensato per professionisti e studenti.
Consultabile ovunque anche senza la connessione internet! L'applicazione aggiorna il contenuto automaticamente in caso di modifiche alla legge o alle annotazioni.
Inoltre permette di memorizzare le proprie note personali associate a ciascun articolo.
Le funzioni di ricerca e di visualizzazione a schermo intero dell'articolo o delle note rendono la fruizione del contenuto semplice ed immediata.
IlCodice231 la Prima e la Pi completa opera sulla materia!
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n.
231 espressione del costante procedimento di armonizzazione e uniformazione degli ordinamenti statuali europei che ha determinato l'introduzione della responsabilit penale della societas nel nostro ordinamento.
Si tratta di un istituto di nuovo conio che ha determinato il tramonto del tradizionale principio contenuto nel brocardo societas delinquere non potest in favore del nuovo principio insito nel brocardo societas puniri potest.
La normativa de qua si caratterizza per avere una natura giuridica ibrida, in quanto, nonostante il D.Lgs 231/01 sia rubricato sotto legida della responsabilit amministrativa degli enti, il medesimo, in realt, cela anche una natura penalistica legata alle garanzie del processo penale.
Dal che ne discende un carattere multidisciplinare che ha portato alla creazione di un tertium genus di responsabilit.
La ratio della normativa di riferimento volta alla propalazione della legalit preventiva gi allinterno della struttura societaria e della eticit aziendale nellesercizio di tutte le attivit squisitamente economiche che, per leffetto, sono assistite da fini di profitto.
Il carattere poliedrico della normativa de qua e la costante espansione della medesima, per espressa volont del legislatore, evidenziano la necessit di un Codice che ricomprenda tutte le normative che la responsabilit della societas va a tangere.
Michele Cattadori, collabora con diverse testate ed autore di numerose pubblicazioni in tema di Responsabilit degli Enti D.Lgs 231/01.
Esercita la professione di avvocato, in Piacenza, nello studio di famiglia fondato nel 1937.
MyAndroid is not a downloader online for Codice231. It only allows to test online Codice231 with apkid com.garatti.codice231. MyAndroid provides the official Google Play Store to run Codice231 online.
©2024. MyAndroid. All Rights Reserved.
By OffiDocs Group OU – Registry code: 1609791 -VAT number: EE102345621.